Cassonetto

Stabilire la posizione dei cassonetti: verificare che non siano di ostacolo per la chiusura di eventuali persiane o avvolgibili. Segnare i fori delle scatolette compensatrici (cuffie in nylon da applicare agli estremi dei cassonetti). A circa 1/3 e 2/3 dei cassonetti segnare l’ingombro: applicare qui le placche di aggancio in alluminio con gli stop. Bloccare con i tasselli le scatolette inferiori. Inserire negli scivoli in-feriori delle B.M. le ruotine in nylon.


Le ruote vanno solo nella parte inferiore, altrimenti al zanzariera non si potrà aprire.
A questo punto, posate in sede i cassonetti inserendo prima l’estremo inferiore di ciascuno nella relativa scatolina; spingere nelle placche di aggancio e bloccare il tutto con le scatoline superiori e tasselli.


Agganci per caditori

Stabilire la larghezza della parte semifissa. Si determina così il punto in cui fissare le due mezzelune in nylon, visibili nel dettaglio (uno in basso, sulla soglia, e l’altro in alto, sotto l’architrave): bloccarle con tasselli e viti (V).

Guide di scorrimento

Rilevare, facendo riferimento alla figura sotto, le larghezze “A” e “B”. Tagliare le due guide fornite con la zanzariera di lunghezze “A” e “B”. Su ciascuno spezzone “A” e “B” di guida alta superiore (sez. 21×36 mm) praticare 2 fori sul dorso, a circa 10 cm dagli estremi.


Posizionare le guide sotto l’architrave, inserendo prima le estremità verso i cassonetti, avendo l’accortezza di far entrare le linguette delle scatolette compensatrici nelle guide.


Segnare ed eseguire i fori sull’architrave. Bloccare con tasselli e viti. Per agevolare le operazioni utilizzare l’accessorio spia come in figura. I due spezzoni “A” e “B” di guida bassa inferiore (sez. 21×24) vanno semplicemente adagiati sulla soglia, inserendo prima le estremità verso le scatolette compensatrici e poi quelle opposte nella sede dell’ag-gancio per caditore.