Cassonetto

Stabilire la posizione della zanzariera: la Siena senza decelleratore può essere posata indifferentemente a destra o sinistra; verificare che non sia di ostacolo per la chiusura di eventuali persiane o avvolgibili.

Segnare i fori delle scatolette compensatrici (cuffie in nylon da applicare agli estremi del cassonetto).

A circa 1/3 e 2/3 del cassonetto segnare l’ingombro: applicare qui le placche di aggancio in alluminio con gli stop. Bloccare anche la scatoletta inferiore.


Inserire nello scivolo inferiore la ruotina in nylon (l’altra è di riserva).


Inserire il cassonetto nella scatoletta inferiore, spingerlo a fondo nelle placche di aggancio: il bloccaggio è a scatto. Fissare con gli stop la scatoletta superiore.


Riscontro laterale

Sul profilo di riscontro (lungo come la zanzariera), praticare posteriormente, quattro fori ø 4 mm, di cui due a 15/20 cm dagli estremi e gli altri equidistanti (solo per la versione in kit). Inserire nel profilo, nell’apposita sede, come visibile in fig. 10 (a destra), i 2 ganci antinfortunistici G (vite in alto) e il particolare fermaguida F. Bloccare manualmente (senza avvitare a fondo), i 2 ganci a circa 45 cm dagli estremi.


Bloccare manualmente (senza avvitare a fondo), i 2 ganci a circa 45 cm dagli estremi. Posizionare il riscontro sullo stipite di fronte al cassonetto, allineato come in figura. Segnare i fori di fissaggio e bloccare il profilo con gli stop.


Guide

Applicare alle guide i particolari di unione guida / battuta.

La guida alta va posizionata superiormente: inserire l’estremità libera nelle alette della scatoletta superiore, in modo che la “linguetta” mantenga in posizione la guida stessa. L’altra estremità, quella con il particolare in nylon, andrà inserita nel riscontro latera- le e spinta verso l’alto. Usare il fermaguida F per bloccare la guida. Guida inferiore (quella più bassa): inserire prima l’estremo verso il cassonetto, poi l’estremo con il parti- colare in nylon nel riscontro; spingere la guida verso la soglia.