Prendere i riscontri laterali e segnare i fori sul muro (al profilo senza magnete andranno applicate le clip di fissaggio per la zanzariera).

Prendere la guida superiore e applicargli le cuffie, agganciarla ad un riscontro e fissarlo al muro (1-2).

Per la cuffia che va sul profilo di battuta è necessario asportare l’ala di sinistra. Prendere il secondo riscontro, agganciarlo alla guida superiore e bloccare anche quest’ultimo al muro con le viti (3). Se necessario, è possibile fissare la guida superiore tramite viti facendo attenzione a non alzarla troppo (non più di 4-5 mm rispetto alla posizione più bassa).

Togliere il biadesivo dalla guida inferiore e posizionarla a terra in asse e centrata con i riscontri laterali (4). Prendere il pacchetto zanzariera, infilarlo sull’angolo in alto e con movimento a compasso, premerlo sulle clip di fissaggio, fino a sentire un «click» (5).

Tenere presente che la parte superiore è quella indicata dall’etichetta ALTO UP-SIDE, qualora la guida superiore sia stata fissata mediante viti, verificare l’etichetta frontalmente che non si veda la linea (la linea indica l’altezza massima per cui la tenda non abbia problemi di funzionamento).


Rimuovere l’adesivo ferma filo dal pacco zanzariera, fissare i due accessori sul riscontro (vedere dettaglio a fianco) e allentando il grano dell’accessorio B tendere leggermente il filo.

Nella versione a Cricchetto, accostare la barra maniglia alla battuta, regolare lo sgancio in altezza e bloccarlo con le due viti.

Qualora la tenda presenti del fuori squadro, sganciarla dalle sede e spostare la clip più esterna verso il centro facendo in modo che la tenda risulti a squadro. Nel caso di un forte fuori squadro del muro, spessorare i profili ad U laterali, in modo da formare angoli a 90°.