Cassonetto

Stabilire la posizione dei cassonetti: verificare che non siano di ostacolo per la chiusura di eventuali persiane o avvolgibili. Con i cassonetti in posizione verticale segnare i fori di fissaggio per le testate; a circa 1/3 e 2/3 dell’altezza segnare anche gli ingombri degli stessi: applicare qui le placche di aggancio in alluminio con gli stop. Inserire negli scivoli inferiori delle B.M. le ruotine in nylon.

Le ruote vanno solo nella parte inferiore, altrimenti al zanzariera non si potrà aprire.


Agganciare il cassonetto nelle placche di alluminio e bloccare le testate con i tasselli ad espansione.

Tra ciascuna testata superiore e l’architrave inserire, ove necessario, gli spessori in dotazione.


Agganci per caditori

Stabilire la larghezza della parte semifissa. Si determina così il punto in cui fissare le due mezzelune in nylon, visibili nel dettaglio (uno in basso, sulla soglia, e l’altro in alto, sotto l’architrave): bloccarle con tasselli e viti (V).


Guide di scorrimento

Rilevare, facendo riferimento alla figura sotto, le larghezze “A” e “B”.


Posizionare le guide sotto l’architrave, inserendo prima le estremità verso i cassonetti, avendo l’accortezza di far entrare le linguette delle testate nelle guide. Segnare ed eseguire i fori sull’architrave. Bloccare con tasselli e viti. Per agevolare le operazioni utilizzare l’accessorio spia come in figura. I due spez-zoni “A” e “B” di guida bassa inferiore (sez. 21×24) vanno semplicemente adagiati sulla soglia, inserendo prima le estremità verso le testate e poi quelle opposte nella sede del gancio per caditore.